Il Giniu 517 è un gin unico, nato dall’ostinazione e dalla ricerca dell’eccellenza. Per raccontarlo abbiamo scelto un’attrice e drammaturga dalla determinazione straordinaria: Elisa Pistis. L’unica attrice donna ad aver ottenuto i diritti, dallo stesso Dario Fo, per portare in scena e in giro per il mondo l’opera Mistero Buffo, in sardo. Talento della recitazione e della scrittura teatrale si è specializzata alla Silvio D’amico e ha collaborato, tra gli altri, con artisti come Lella Costa, Marco Balian ed Eugenio Allegri. Elisa porta la sua arte nei più importanti teatri europei, sempre con uno sguardo intenso e originale. Ma il suo talento non si esprime solo sul palcoscenico, è anche attrice di cinema, doppiatrice per serie animate come Minicuccioli e La Pimpa, autrice e presentatrice in Rai TV e Radio Rai. Nessuno meglio di Elisa poteva interpretare il nostro Giniu 517.
Un gin riserva da applauso.
Il Giniu 517 è un gin unico, nato dall’ostinazione e dalla ricerca dell’eccellenza. Per raccontarlo abbiamo scelto un’attrice e drammaturga dalla determinazione straordinaria: Elisa Pistis. L’unica attrice donna ad aver ottenuto i diritti, dallo stesso Dario Fo, per portare in scena e in giro per il mondo l’opera Mistero Buffo, in sardo. Talento della recitazione e della scrittura teatrale si è specializzata alla Silvio D’amico e ha collaborato, tra gli altri, con artisti come Lella Costa, Marco Balian ed Eugenio Allegri. Elisa porta la sua arte nei più importanti teatri europei, sempre con uno sguardo intenso e originale. Ma il suo talento non si esprime solo sul palcoscenico, è anche attrice di cinema, doppiatrice per serie animate come Minicuccioli e La Pimpa, autrice e presentatrice in Rai TV e Radio Rai. Nessuno meglio di Elisa poteva interpretare il nostro Giniu 517.
Un gin riserva da applauso.
Ascolta il monologo creato dalla nostra Sommeliàrt per Giniu 517: un racconto potente e attuale, capace di trasmettere l’essenza di un gin senza compromessi.
È la riserva speciale del gin Silvio Carta, distillata con bacche di ginepro selvatico raccolto a 1500 metri di altezza. Balsamico, intenso e persistente, un capolavoro dall’equilibrio straordinario che va assaporato lentamente.
70 cl
51,7% Vol
Gin
Esclusiva, preziosa essenza dell’arte distillatoria.
Vestita di platino e luccicante come le grandi dive, la bottiglia del Giniu 517 racchiude l’edizione Riserva del famosissimo gin top di gamma della distilleria Silvio Carta.
Un prodotto di altissima qualità, identificato nell’eccellenza tanto dalla veste, ricercatissima, con cui si propone al consumatore, tanto dal suo nome 517, infatti, non è unicamente la gradazione alcolica di questo Gin, ma anche il numero identificativo dell’appezzamento, in Sardegna, dove viene raccolto a oltre 1.500 metri d’altezza. Per cui può essere definito Cru.
Trasparente e cristallino
Al naso presenta note balsamiche, con intensi richiami alla macchia mediterranea e alle tipiche erbe aromatiche fra cui il timo, il finocchietto e il mirto, insieme a sensazioni vegetali e di resina.
Al palato è sapido, gustoso, delicato e morbido. Un ottimo equilibrio gustativo che le rende infinitamente piacevole ed invita ad ulteriori assaggi.
È la riserva speciale del gin Silvio Carta, distillata con bacche di ginepro selvatico raccolto a 1500 metri di altezza. Balsamico, intenso e persistente, un capolavoro dall’equilibrio straordinario che va assaporato lentamente.
70cl
43,7% Vol
Amaro
Esclusiva, preziosa essenza dell’arte distillatoria.
Vestita di platino e luccicante come le grandi dive, la bottiglia del Giniu 517 racchiude l’edizione Riserva del famosissimo gin top di gamma della distilleria Silvio Carta.
Un prodotto di altissima qualità, identificato nell’eccellenza tanto dalla veste, ricercatissima, con cui si propone al consumatore, tanto dal suo nome 517, infatti, non è unicamente la gradazione alcolica di questo Gin, ma anche il numero identificativo dell’appezzamento, in Sardegna, dove viene raccolto a oltre 1.500 metri d’altezza. Per cui può essere definito Cru.
Trasparente e cristallino
Al naso presenta note balsamiche, con intensi richiami alla macchia mediterranea e alle tipiche erbe aromatiche fra cui il timo, il finocchietto e il mirto, insieme a sensazioni vegetali e di resina.
Al palato è sapido, gustoso, delicato e morbido. Un ottimo equilibrio gustativo che le rende infinitamente piacevole ed invita ad ulteriori assaggi.
Artista musicale e produttore. Ha scritto un brano per l’amaro Bomba Carta.
Content creator e VFX artist. Ha realizzato un video per il bitter Roma Assoluto.
Illustratore e graphic designer. Ha raccontato con la sua arte il Whisky from Sardinia.