Passione, talento ed energia travolgente: questo è Nanni Gaias. Chi meglio di lui poteva interpretare il nostro Amaro Bomba Carta? Batterista, cantante, produttore. Nanni nasce e cresce a Berchidda, il paese che ogni anno ospita il Festival Time in Jazz, un punto d’incontro per i migliori musicisti del mondo. Fin da giovanissimo, ha avuto l’opportunità di suonare e confrontarsi con grandi artisti, fino a partire in tour, a soli 17 anni, con uno dei migliori bluesman italiani. Da lì, una carriera in continua ascesa: direttore artistico del dopo festival di Time in Jazz, batterista al fianco di Roy Paci nelle tournée italiane ed europee, collaborazioni con artisti come Enzo Avitabile, Don Leone, Paolo Fresu, Tormento, Ainé e Zamua Haleri. Diplomato con il massimo dei voti alla Lizard di Firenze, ha già pubblicato cinque album: i primi con l’etichetta di Paolo Fresu, gli altri con la sua, la Sàmbene Production. Da sempre Nanni ama sperimentare e oggi dedica il suo talento alla scrittura, alla produzione e all’insegnamento, mantenendo la stessa energia con cui ha trasformato il nostro Bomba Carta in una travolgente canzone.
In questo breve video, Elio Carta – CEO e Master Distiller – presenta il nostro Amaro Bomba Carta a Nanni Gaias, affinché crei un brano ispirato al prodotto. Un incontro tra gusto e musica, tra identità e sperimentazione. Nel video scoprirai anche chi è Nanni, la sua storia e il suo talento.
Ascolta il brano che il nostro Sommeliàrt ha scritto per l’Amaro Bomba Carta: una canzone energica e potente che racconta perfettamente l’anima esplosiva del nostro prodotto.
Un amaro dal carattere deciso, autentico, diretto, che racchiude l’impeto e la forza della Sardegna più selvaggia. Perfetto da solo o in miscelazione creativa.
70 cl
33% Vol
Amaro
L’amaro. Unico e irripetibile. Avvolgente e intrigante come il miele di corbezzolo che ne custodisce il cuore, racconta la Sardegna impetuosa e selvaggia come nessuno.
Colore ambrato intenso con venature calde sui toni del marrone più scuro.
Il profumo è forte e caratteristico. Si apre con coinvolgenti note vegetali, ricordi di erbe officinali, iperico, santolina e timo accompagnati da note di miele di corbezzolo, profumo di artemisia e macchia mediterranea.
Gusto pieno e avvolgente, persistente. In bocca, all’assaggio provoca un’esplosione di note fresche e amare della macchia mediterranea sarda. Richiama aromi e profumi. La natura selvaggia è perfettamente bilanciata dal sapore agrodolce del miele di corbezzolo, il finale è decisamente balsamico. In bocca persistono su tutto l’iperico e l’artemisia.
Un amaro dal carattere deciso, autentico, diretto, che racchiude l’impeto e la forza della Sardegna più selvaggia. Perfetto da solo o in miscelazione creativa.
70cl
43,7% Vol
Amaro
L’amaro. Unico e irripetibile. Avvolgente e intrigante come il miele di corbezzolo che ne custodisce il cuore, racconta la Sardegna impetuosa e selvaggia come nessuno.
Colore ambrato intenso con venature calde sui toni del marrone più scuro.
Il profumo è forte e caratteristico. Si apre con coinvolgenti note vegetali, ricordi di erbe officinali, iperico, santolina e timo accompagnati da note di miele di corbezzolo, profumo di artemisia e macchia mediterranea.
Gusto pieno e avvolgente, persistente. In bocca, all’assaggio provoca un’esplosione di note fresche e amare della macchia mediterranea sarda. Richiama aromi e profumi. La natura selvaggia è perfettamente bilanciata dal sapore agrodolce del miele di corbezzolo, il finale è decisamente balsamico. In bocca persistono su tutto l’iperico e l’artemisia.
Attrice e autrice. Ha scritto e interpretato un monologo ispirato al Giniu 517.
Content creator e VFX artist. Ha realizzato un video per il bitter Roma Assoluto.
Illustratore e graphic designer. Ha raccontato con la sua arte il Whisky from Sardinia.